
In Italia, nell’ultimo decennio i decreti di archiviazione per prescrizione emessi dai gip sono stati 1.134.259: il 73% del totale. A questi si aggiungono le 63.892 sentenze di avvenuta prescrizione emesse dai Gup.
Rispetto ad altre zone d'Italia, chi finisce davanti ai giudici in servizio nel Tribunale di Aosta ha possibilità molto minori di farla franca grazie all'intervenuta prescrizione del reato. Basti dire che a Torino, in fase di predibattimento, la prescrizione incide nel 39,9 per cento dei casi mentre ad Aosta la percentuale è dell'1,8. Dai dati 2014, nel Tribunale di Aosta l'incidenza della prescrizione è minima: lo 0,2 per cento: il dato migliore in Italia insieme con Urbino, Rovereto e Napoli Nord. Maglia nera a Tempo Pausania, dove invece più della metà dei processi, il 51,1 per cento, si chiude con una prescrizione a fronte di una media nazionale del 7,41 per cento (nei tribunali ordinari).
Rispetto ad altre zone d'Italia, chi finisce davanti ai giudici in servizio nel Tribunale di Aosta ha possibilità molto minori di farla franca grazie all'intervenuta prescrizione del reato. Basti dire che a Torino, in fase di predibattimento, la prescrizione incide nel 39,9 per cento dei casi mentre ad Aosta la percentuale è dell'1,8. Dai dati 2014, nel Tribunale di Aosta l'incidenza della prescrizione è minima: lo 0,2 per cento: il dato migliore in Italia insieme con Urbino, Rovereto e Napoli Nord. Maglia nera a Tempo Pausania, dove invece più della metà dei processi, il 51,1 per cento, si chiude con una prescrizione a fronte di una media nazionale del 7,41 per cento (nei tribunali ordinari).
fonti: la stampa, Prescrizioni. Il Tribunale di Aosta tra i più virtuosi; il fatto quotidiano, Prescrizione, in Italia un milione e mezzo di processi “bruciati” in dieci anni - foto: pixbay
Nessun commento:
Posta un commento